

Clima, meteo e salute
- Previsioni Meteo
- Clima: Clima equatoriale, caldo-umido con scarse escursioni termiche e stagioni monsoniche caratterizzate da violentissimi temporali. Nell’anno 1994 è iniziato il fenomeno del `haze` a causa degli incendi sviluppatisi nelle regioni limitrofe ed è andato ad aumentare di intensità negli anni seguenti fino a superare il livello di guardia per la salute umana dal luglio del 1997 fino a tutto novembre. Nel 1998 si presentò sin dal mese di marzo diminuendo molto di intensità verso la fine dell’anno, grazie sia alle abbondanti precipitazioni che colpirono tutto il sud-est asiatico, sia agli sforzi congiunti operati a livello internazionale. Nel corso del 1999 il fenomeno è ripreso ad intervalli ma si è sempre mantenuto sotto il livello di guardia, come anche nell’anno 2000
Prevenzione e profilassi
Vaccinazioni obbligatorie
-
FEBBRE GIALLA se….
Vaccinazione obbligatoria per i viaggiatori che hanno più di 1 anno di età e che hanno transitato per più di 12 ore in un aeroporto situato in un paese a rischio di trasmissione
(Aggiornato ad Settembre 2019)
Vaccinazioni consigliate
-
EPATITE A
-
EPATITE B
-
FEBBRE TIFOIDE
-
SINDROMI DIARROICHE E COLERIFORMI
– La vaccinazione non è obbligatoria, ma va presa in considerazione a seconda del tipo di viaggio e di permanenza, ma soprattutto in base alla situazione epidemiologica del paese al momento del viaggio. La nuova formulazione “orale” del vaccino anticolera protegge ora anche dalle infezioni intestinali provocate da molti agenti enterotossici che provocano la “diarrea del viaggiatore”. Il vaccino è quindi consigliato per i viaggi in molti paesi del mondo.
-
TETANO
-
VACCINAZIONI DI ROUTINE
Assicurati di aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Queste prevedono: tetano, difterite, polio, pertosse, haemophilus B, epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella.
Alert sanitari
-
Dengue 18 Settembre 2019
Secondo i dati della National Environment Agency (NEA), ammontano a 12.000 i casi di dengue a Singapore. Continua la lotta alla zanzara Aedes, di cui sono stati trovati ancora 88 cluster nel territorio controllato, e nei quali è stato trovato una quantità di insetti superiori alla media sinora riscontrata nel paese. La campagna di disinfestazione procede anche per la prevenzione delle infezioni da Zika virus, portate da Aedes aegypti. Outbreaknewstoday.com
Non esiste vaccino e la migliore forma di prevenzione è evitare la puntura delle zanzare, adottando un abbigliamento coprente e efficaci repellenti cutanei.
Dossier sanitari
Malattie prevalenti sul territorio
Pillole di salute
-
Come evitare di ammalarsi
Dai tempo al tuo organismo di ambientarsi al nuovo clima ed al nuovo ambiente. Prima del viaggio, se possibile, dedica alcune ore alla attività fisica, e abitua il tuo organismo ai nuovi ritmi durante il viaggio…leggi tutto
-
Chi deve vaccinarsi per la febbre gialla
La vaccinazione contro la Febbre Gialla o Vaccino Antiamarillico, malattia virale acuta, che si trasmette tramite puntura di zanzara, è l’unica pratica preventiva che può essere richiesta obbligatoriamente dalle autorità sanitarie di un Paese per poter entrare attraverso i valichi di frontiera….
-
Zanzare & co. – Come proteggersi
• le zanzare che trasmettono malattie diverse dalla malaria sono attive durante il giorno ed ovunque vi sia una raccolta di acqua dolce: indossare abiti di colore chiaro, lunghi e con maniche larghe, pantaloni lunghi e larghi, di colore chiaro, magliette o camicie con maniche lunghe e larghe e di colore chiaro da infilare nella cintura dei pantaloni….
-
Nuotare con precauzione
Per prevenire l’eventuale trasmissione di malattie infettive, è opportuno nuotare esclusivamente in piscine con acqua clorata. L’acqua del mare è sicura.
Fare il bagno in acque contaminate può essere pericoloso per la pelle, gli occhi, le orecchie, le mucose della bocca, specialmente se… -
In valigia
Montagna o mare, safari e avventura o vacanza di tutto riposo, caldo o freddo: devi preparare il tuo bagaglio con cura, attenzione, senza esagerare e soprattutto prevedendo ……l’imprevedibile. Abbigliamento appropriato al clima e non dimenticando mai una piccola farmacia da viaggio.
-
Al rientro a casa
Quando rientri da un viaggio ricorda di prenderti una pausa di un tempo sufficiente per riadattare il tuo organismo al tuo ambiente ed ai tuoi ritmi di vita. Stanchezza, malessere, senso di vuoto, scarsa capacità alla concentrazione….
Informazioni generali
Capitale: Singapore
Lingua: Mandarin 35%, English 23%, Malay 14.1%, Hokkien 11.4%, Cantonese 5.7%, Teochew 4.9%, Tamil 3.2%, other Chinese dialects 1.8%, other 9%
Moneta: Singapore dollar
Fuso orario: GMT+8
Storia,Economia,Cultura: http://www.britannica.com/EBchecked/topic/545725/Singapore https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/sn.html
Sicurezza: www.viaggiaresicuri.it www.dovesiamonelmondo.it